ZEZI PER ROBOSKI
Hanno dato voce, musica e immagine alle famiglie di Roboski:
Modena City Ramblers, Seiyxdan, Cuentas Claras, Assalti Frontali, Ruper Ordorika, Obrint Pas, 99Posse, Banda Bassotti, Eñaut Elorrieta, Zezi, Moni Ovadia, Petra Probst, Zapota, No Logo Studio
Produzione e coordinamento:
Roboski Aileleri ile Dayanı¸s ma Derneg˘i – Biblioteca Culture del Mondo – Talkingpeace
Justice for Roboski
Cronaca di un massacro
La notte del 28 dicembre 2011 aerei da guerra turchi hanno effettuato un bombardamento nel distretto di Uludere / Roboski causando la morte di 34 civili, 18 dei quali erano adolescenti e bambini . Il governo turco dichiarò in un primo momento che erano stati colpiti guerriglieri armati del PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan) . Le autorità ammetteranno, in seguito, che le vittime erano”contrabbandieri ” civili che operavano nel Kurdistan al confine tra Turchia e Iraq. Il piccolo commercio transfrontaliero è una attività comune nelle zone di confine del Kurdistan diviso da Turchia e Iraq. A Roboski gli abitanti sopravvivono grazie a questo commercio, acquistando zucchero, sigarette e carburante nel Kurdistan iracheno dove questi prodotti sono più economici.Il bombardamento sarebbe stato eseguito sulla base d’informazioni fornite da droni dell’aviazione USA . La prima indagine ufficiale sul massacro è stata criticata e definita “priva di credibilità” da diversi organismi internazionali di difesa dei diritti umani. Il 27 marzo 2013, un anno e mezzo dopo la strage, Commissione dei Diritti Umani del Parlamento turco ha approvato una relazione che ancora una volta non è riuscita a far luce sulla strage . Il rapporto ha concluso che non vi è alcuna responsabilità di chi ha ordinato l’attacco e definisce la strage come “incidente”. Le famiglie delle vittime di Roboski vogliono verità e giustizia. Hanno invitato gruppi internazionali, associazioni, istituzioni , persone ad unirsi a loro nella ricerca della giustizia e la verità, che sarà possibile solo attraverso una pace vera e duratura Questo CD è il nostro piccolo contributo a questa battaglia delle famiglie perché verità e giustizia sia fatta per i loro figli .