‘E Zezi Gruppo Operaio al WORLD TOURISM EVENT – Focus Città e Siti UNESCO
Venerdì 27 settembre 2019 ore 14:30 Palazzo Venezia (Sala Altoviti), Roma
Il Gruppo Operaio ‘E Zezi realizzerà un intervento musicale durante la sessione: Curare e “rammagliare” il territorio. Migliori pratiche della Città Metropolitana di Napoli coordinate dal consigliere metropolitano Elena Coccia.
Itinerari Culturali nella Città Metropolitana di Napoli: “curare” e “rammagliare” il territorio.
La cura del patrimonio culturale, insieme con l’incremento della fruizione dei beni del patrimonio: per la Città Metropolitana di Napoli, si tratta sia di patrimonio materiale sia di patrimonio intangibile, e, per quello che riguarda i Siti UNESCO, di porli in stretta connessione con le risorse delle rispettive “buffer zone” e con il territorio complessivo di area vasta.
Il tema specifico consiste nel declinare il “curare” e “rammagliare” il territorio come occasione per aumentare il riconoscimento e la appropriazione positiva delle risorse culturali da parte delle comunità locali e come occasione per creare tessuto e connessioni sul territorio, a partire dalla costruzione di itinerari culturali che siano in grado di connettere tutti i comuni (i 92 comuni della Città Metropolitana) e fare dialogare beni archeologici e storico-culturali e beni eco-naturalistici.
«Acqua – Terra – Fuoco»:
l’Acqua, con il Cammino delle Acque e gli itinerari del mare e della costa (non solo le isole della Baia di Napoli, ma anche i complessi paesaggistici del Litorale Flegreo e della Costa Vesuvio lungo la quale, tra l’altro, si snoda il percorso ricchissimo delle Ville Vesuviane e del Miglio d’Oro);
la Terra, con gli Itinerari Slow Food tra Cultura e Natura che, insieme con gli Itinerari Culturali dei Patrimoni dei Saperi, costituisce uno dei prodotti realizzati per la partecipazione al WTU;
il Fuoco, con i due complessi flegreo e vesuviano.
Questo panel è promosso dalla Città Metropolitana di Napoli.
WTE 2019 | Focus Città e Siti UNESCO è la proposta scientifica di WTE 2019 | World Tourism Event, Salone Mondiale del Turismo Città e Siti UNESCO, è progettato per completare l’offerta complessiva dell’evento, l’obiettivo – molto ambizioso – è quello di posizionarsi non come appuntamento one shot a cadenza annuale, ma come tappa di un percorso per e con tutti quegli attori degli Ecosistemi che ruotano attorno ai Patrimoni delle Città e dei Siti UNESCO.
Torna in Home Page